-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
- austerity
- banca
- banca centrale
- bce
- comportamenti
- consumi
- crisi
- debito
- debito sovrano
- dollaro
- economia
- energia
- energia solare
- energie rinnovabili
- euro
- europa
- eurozona
- federal reserve
- ferrovie
- finanza
- fotovoltaico
- francia
- germania
- giovani
- gran bretagna
- grande distribuzione
- immobili
- industria
- infrastrutture
- italia
- lira
- materie prime
- mercati
- mutui
- obbligazioni
- occupazione
- olanda
- prezzi
- psicologia
- salari
- sanità
- Senza categoria
- shopping
- società
- sterlina
- titoli di stato
- trasporti
- Uncategorized
- valuta
Meta
Archivi tag: risparmio
La fabbrica della paura produce rendimenti bassi
La settimana attuale sembra voler rivaleggiare con quella precedente per le scosse che sta infliggendo ai mercati dell’Eurozona. A ben guardare anche il lunedì, pur concluso con indici in deciso rialzo, aveva mandato i primi segnali di tempesta. Il più … Continua a leggere
Pubblicato in banca centrale, bce, crisi, debito, debito sovrano, economia, euro, europa, eurozona, italia, mercati, psicologia, titoli di stato, valuta
Contrassegnato alan ruskin, alphaville, bilancia pagamenti, capitali, crisi, debito sovrano, deutsche bank, economia, esportazioni, euro, eurozona, financial times, italia, kate mackenzie, ltro, michael kurtz, nomura, rendimento, risparmio, target2, titoli di stato
Lascia un commento
Un mattone contro la vetrina di Wall Street
Il sempre stimolante blog soberlook.com ha da poco pubblicato il grafico che vedete qui sotto. L’indice immobiliare Case-Shiller (il tracciato azzurro) è nato col nuovo secolo e in questo arco di tempo ha sovra-performato l’indice di Borsa Standard & Poor’s 500 (in … Continua a leggere
Pubblicato in austerity, banca, consumi, crisi, immobili, italia, mercati
Contrassegnato banca, bolla, borsa, consumi, crisi, economia, immobiliare, indice, inflazione, italia, mercato, mutui, prezzi, rendimento, risparmio, stati uniti, usa
Lascia un commento
Le gravidanze fanno bene agli ipermercati
Se leggendo il titolo avete pensato subito alla pioggia di spese che attendono chi aspetta la nascita di un erede siete fuori strada. O meglio: avete ragione, sì. Ma ormai c’è chi ha fatto dei balzi oltre l’ovvio. Perché c’è … Continua a leggere
Pubblicato in comportamenti, consumi, economia, grande distribuzione, shopping
Contrassegnato abitudini, brandwashed, charles duhigg, comportamenti, consumi, grande distribuzione, gravidanza, ipermercati, martin lindstrom, maternità, new york times, risparmio, shopping, soldi, spese, supermercati, the power of habit
Lascia un commento
Vigilia del BTP day
Domani è il BTP day, anzi per la precisione il primo dei due BTP day: quello che ha per campo d’azione il mercato secondario dei titoli emessi dallo stato. Ieri il Corriere della Sera ha segnalato che l’iniziativa (partita dalla … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, debito, debito sovrano, economia, euro, europa, eurozona, italia, obbligazioni, titoli di stato, Uncategorized, valuta
Contrassegnato belgio, bot, btp day, corriere della sera, crisi, debito sovrano, economia, euro, europa, eurozona, francesca basso, italia, pil, risparmio, titoli di stato
1 commento