-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
- austerity
- banca
- banca centrale
- bce
- comportamenti
- consumi
- crisi
- debito
- debito sovrano
- dollaro
- economia
- energia
- energia solare
- energie rinnovabili
- euro
- europa
- eurozona
- federal reserve
- ferrovie
- finanza
- fotovoltaico
- francia
- germania
- giovani
- gran bretagna
- grande distribuzione
- immobili
- industria
- infrastrutture
- italia
- lira
- materie prime
- mercati
- mutui
- obbligazioni
- occupazione
- olanda
- prezzi
- psicologia
- salari
- sanità
- Senza categoria
- shopping
- società
- sterlina
- titoli di stato
- trasporti
- Uncategorized
- valuta
Meta
Archivi tag: risk aversion
Tesoretti, timori e topi
Un tempo la rassegna stampa era una risorsa riservata ai professionisti; col dilagare dei canali televisivi all-news e del web è difficile che anche al profano sfugga qualcosa: ad esempio la correlazione tra le due prime pagine di ieri (9 … Continua a leggere
Pubblicato in comportamenti, crisi, debito, economia, psicologia, titoli di stato
Contrassegnato banche, behavioral economics, corriere, debito, debito sovrano, economia comportamentale, financial times, massimo gaggi, paura, risk aversion, soberlook.com, tassi, tesoretto, will rogers
Lascia un commento
Non scommettere sull’Italia perdente
Dopo alcuni mesi in cui era incessante il diluvio di cattive notizie finanziarie, sembra essere cominciata una fase in cui si susseguono le conferme che siamo su un percorso virtuoso. Dapprima a metà settimana il rendimento dei titoli biennali italiani … Continua a leggere
Pubblicato in comportamenti, crisi, economia, italia, psicologia, società
Contrassegnato austerity, behavioral economics, bet on the losing team, bonos, btp, Can Losing Leads to Winning, crisi, debito, Devin Pope, diminishing sensitivity, economia comportamentale, italia, Jonah Berger, piercarlo valdesolo, psicologia, rendimento, risk aversion, scientific american, spagna, spread, titoli di stato
Lascia un commento