-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
- austerity
- banca
- banca centrale
- bce
- comportamenti
- consumi
- crisi
- debito
- debito sovrano
- dollaro
- economia
- energia
- energia solare
- energie rinnovabili
- euro
- europa
- eurozona
- federal reserve
- ferrovie
- finanza
- fotovoltaico
- francia
- germania
- giovani
- gran bretagna
- grande distribuzione
- immobili
- industria
- infrastrutture
- italia
- lira
- materie prime
- mercati
- mutui
- obbligazioni
- occupazione
- olanda
- prezzi
- psicologia
- salari
- sanità
- Senza categoria
- shopping
- società
- sterlina
- titoli di stato
- trasporti
- Uncategorized
- valuta
Meta
Archivi tag: effetto esposizione
Le pessime notizie e l’effetto esposizione
I social network da tempo oltre che fonte di informazioni più o meno attendibili sono una piattaforma per battaglie tra posizioni diverse condotte da punti di vista belligeranti. Prendete ad esempio il post pubblicato all’inizio di agosto da Tyler Durden (è … Continua a leggere
Pubblicato in comportamenti, crisi, economia, mercati, psicologia
Contrassegnato daniel kahneman, economia comportamentale, effetto esposizione, mercati, mere exposure effect, pawel morski, psicologia, Robert B. Zajonc, twitter, tyler durden, zero hedge
Lascia un commento