-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
- austerity
- banca
- banca centrale
- bce
- comportamenti
- consumi
- crisi
- debito
- debito sovrano
- dollaro
- economia
- energia
- energia solare
- energie rinnovabili
- euro
- europa
- eurozona
- federal reserve
- ferrovie
- finanza
- fotovoltaico
- francia
- germania
- giovani
- gran bretagna
- grande distribuzione
- immobili
- industria
- infrastrutture
- italia
- lira
- materie prime
- mercati
- mutui
- obbligazioni
- occupazione
- olanda
- prezzi
- psicologia
- salari
- sanità
- Senza categoria
- shopping
- società
- sterlina
- titoli di stato
- trasporti
- Uncategorized
- valuta
Meta
Archivi tag: consumi
Un mattone contro la vetrina di Wall Street
Il sempre stimolante blog soberlook.com ha da poco pubblicato il grafico che vedete qui sotto. L’indice immobiliare Case-Shiller (il tracciato azzurro) è nato col nuovo secolo e in questo arco di tempo ha sovra-performato l’indice di Borsa Standard & Poor’s 500 (in … Continua a leggere
Pubblicato in austerity, banca, consumi, crisi, immobili, italia, mercati
Contrassegnato banca, bolla, borsa, consumi, crisi, economia, immobiliare, indice, inflazione, italia, mercato, mutui, prezzi, rendimento, risparmio, stati uniti, usa
Lascia un commento
Le gravidanze fanno bene agli ipermercati
Se leggendo il titolo avete pensato subito alla pioggia di spese che attendono chi aspetta la nascita di un erede siete fuori strada. O meglio: avete ragione, sì. Ma ormai c’è chi ha fatto dei balzi oltre l’ovvio. Perché c’è … Continua a leggere
Pubblicato in comportamenti, consumi, economia, grande distribuzione, shopping
Contrassegnato abitudini, brandwashed, charles duhigg, comportamenti, consumi, grande distribuzione, gravidanza, ipermercati, martin lindstrom, maternità, new york times, risparmio, shopping, soldi, spese, supermercati, the power of habit
Lascia un commento
La forza di gravità sul pianeta degli economisti
Oggi senza che nessuno se ne sia meravigliato, la BCE ha tagliato la propria stima sulla crescita dell’eurozona nel 2012, portandola a -0,1% da +0,8%. Lievemente migliori le previsioni per il 2013, che peraltro sembra davvero lontano. Qui però non … Continua a leggere
Pubblicato in austerity, consumi, crisi, economia, prezzi
Contrassegnato austerity, blog, consumi, costo della vita, cpi, crisi, daily telegraph, economia, ian cowie, inflazione, prezzi, ros altmann, saga
Lascia un commento