-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
- austerity
- banca
- banca centrale
- bce
- comportamenti
- consumi
- crisi
- debito
- debito sovrano
- dollaro
- economia
- energia
- energia solare
- energie rinnovabili
- euro
- europa
- eurozona
- federal reserve
- ferrovie
- finanza
- fotovoltaico
- francia
- germania
- giovani
- gran bretagna
- grande distribuzione
- immobili
- industria
- infrastrutture
- italia
- lira
- materie prime
- mercati
- mutui
- obbligazioni
- occupazione
- olanda
- prezzi
- psicologia
- salari
- sanità
- Senza categoria
- shopping
- società
- sterlina
- titoli di stato
- trasporti
- Uncategorized
- valuta
Meta
Archivi tag: canada
Marchionne ha fretta, come i suoi marchi
Chi segue da vicino i mercati dell’auto questa settimana probabilmente presterà meno attenzione alla tensione creatasi nei giorni scorsi tra il numero 1 Fiat Sergio Marchionne ed i vertici del gruppo Volkswagen per concentrarsi sui numeri ed i conti: quelli … Continua a leggere
Pubblicato in economia, mercati, trasporti
Contrassegnato automobile, bailout, canada, chrysler, detroit, europa, fiat, grugliasco, indiana, jaguar land rover, kokomo, mercato, mirafiori, obama, occupazione, ontario, peugeot, salvataggio, sergio marchionne, stati uniti, torino, trasmissione automatica, usa, volkswagen, zf friedrichsafen
Lascia un commento
La cura per la “sindrome olandese” ? Tassi più bassi o stipendi più alti…
Qualche anno fa la situazione economica di uno dei paesi europei oggi considerati più forti, l’Olanda, aveva portato a coniare un’espressione, sindrome olandese, molto discussa tra gli economisti e sulle pagine dei giornali. Il boom delle materie prime (gas naturale) aveva … Continua a leggere
Pubblicato in economia, materie prime, salari, valuta
Contrassegnato ben s. bernanke, canada, commodities, costo del lavoro, dutch disease, economia, gas, globe and mail, materie prime, ontario, petrolio, potere d'acquisto, salari, stati uniti, stephen gordon, toronto, usa
Lascia un commento