-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
- austerity
- banca
- banca centrale
- bce
- comportamenti
- consumi
- crisi
- debito
- debito sovrano
- dollaro
- economia
- energia
- energia solare
- energie rinnovabili
- euro
- europa
- eurozona
- federal reserve
- ferrovie
- finanza
- fotovoltaico
- francia
- germania
- giovani
- gran bretagna
- grande distribuzione
- immobili
- industria
- infrastrutture
- italia
- lira
- materie prime
- mercati
- mutui
- obbligazioni
- occupazione
- olanda
- prezzi
- psicologia
- salari
- sanità
- Senza categoria
- shopping
- società
- sterlina
- titoli di stato
- trasporti
- Uncategorized
- valuta
Meta
Archivi tag: btp
Le elezioni e le scadenze
Sembra poco probabile che i nostri conti dissestati ed i 1.966 (a maggio) miliardi di euro di debito pubblico siano la prima preoccupazione della classe politica italiana attualmente intenta a rimuginare sulla miglior data per andare ad elezioni. Peraltro quel … Continua a leggere
Pubblicato in debito, economia, italia, obbligazioni
Contrassegnato alphaville, bot, btp, debito, debito sovrano, economia, elezioni, financial times, italia, parlamento, rendimento, spread, titoli di stato
Lascia un commento
Italia: non come la Grecia, come il Giappone
POST PUBBLICATO SU ECONOMINIMA.IT Con particolare intensità dalla fine della settimana scorsa ci sta investendo un fiume di brutte notizie che ci riguardano o ci riguarderanno presto, sospinto dalle pessime notizie che nelle scorse settimane hanno avuto al centro la … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, economia, europa, italia
Contrassegnato alphaville, btp, crisi, debito, economia, ed parker, euro, europa, eurozona, financial times, fitch, giappone, italia, rendimento, spagna, spread, titoli di stato
Lascia un commento
Le newsletter del malaugurio e Jim Morrison
Non so se sia capitato anche a voi: aprendo qualunque sito di economia dallo scorso autunno in poi gli annunci pubblicitari di Google & C. mi proponevano inviti accorati a leggere siti web e newsletter di umore via via sempre … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, debito, economia
Contrassegnato annunci, austerity, bot, btp, crisi, debito, economia, google, grecia, italia, jella, jim morrison, la versione di oscar, malaugurio, menagramo, newsletter, obbligazioni, oscar giannino, premium content, psichedelico, psicologia, pubblicità, radio 24, riders on the storm, rock, spread, the doors, the end, titoli di stato
Lascia un commento
Non scommettere sull’Italia perdente
Dopo alcuni mesi in cui era incessante il diluvio di cattive notizie finanziarie, sembra essere cominciata una fase in cui si susseguono le conferme che siamo su un percorso virtuoso. Dapprima a metà settimana il rendimento dei titoli biennali italiani … Continua a leggere
Pubblicato in comportamenti, crisi, economia, italia, psicologia, società
Contrassegnato austerity, behavioral economics, bet on the losing team, bonos, btp, Can Losing Leads to Winning, crisi, debito, Devin Pope, diminishing sensitivity, economia comportamentale, italia, Jonah Berger, piercarlo valdesolo, psicologia, rendimento, risk aversion, scientific american, spagna, spread, titoli di stato
Lascia un commento