-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
- austerity
- banca
- banca centrale
- bce
- comportamenti
- consumi
- crisi
- debito
- debito sovrano
- dollaro
- economia
- energia
- energia solare
- energie rinnovabili
- euro
- europa
- eurozona
- federal reserve
- ferrovie
- finanza
- fotovoltaico
- francia
- germania
- giovani
- gran bretagna
- grande distribuzione
- immobili
- industria
- infrastrutture
- italia
- lira
- materie prime
- mercati
- mutui
- obbligazioni
- occupazione
- olanda
- prezzi
- psicologia
- salari
- sanità
- Senza categoria
- shopping
- società
- sterlina
- titoli di stato
- trasporti
- Uncategorized
- valuta
Meta
Archivi categoria: sanità
Da Napoli a Cleveland: buone notizie sulla sanità.
Alla fine di questo mese scadranno i termini per presentare nei dettagli l’impalcatura della nostra spending review. Visti i precedenti è difficile accusare di disfattismo un cittadino italiano che attenda l’esito di questa operazione con cautela, o addirittura con scetticismo. Potrebbe … Continua a leggere →
Pubblicato in austerity, debito, economia, italia, sanità, società
|
Contrassegnato asl, blitz quotidiano, carabinieri, cleveland, clinic, david ignatius, delos toby cosgrove, dottori, esami, howard brody, il fatto quotidiano, infermieri, maurizio bartolomei, maurizio scoppa, medici, napoli, new england journal of medicine, new york times, ospedali, salerno, sanità, test, vincenzo iurillo, washington post
|
Lascia un commento