-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
- austerity
- banca
- banca centrale
- bce
- comportamenti
- consumi
- crisi
- debito
- debito sovrano
- dollaro
- economia
- energia
- energia solare
- energie rinnovabili
- euro
- europa
- eurozona
- federal reserve
- ferrovie
- finanza
- fotovoltaico
- francia
- germania
- giovani
- gran bretagna
- grande distribuzione
- immobili
- industria
- infrastrutture
- italia
- lira
- materie prime
- mercati
- mutui
- obbligazioni
- occupazione
- olanda
- prezzi
- psicologia
- salari
- sanità
- Senza categoria
- shopping
- società
- sterlina
- titoli di stato
- trasporti
- Uncategorized
- valuta
Meta
Archivi categoria: prezzi
Le accise italiane e i vacanzieri tedeschi
Stamattina sulle prime pagine dei quotidiani era diffusissima la presenza di titoli sull’arrivo delle nuove accise sui carburanti: “tassa sull’esodo” l’ha definita La Nazione. Ma a pagina 3 il titolo diceva “La Sorpresa di Ferragosto”. L’imposizione di 0,51 centesimi di … Continua a leggere
Pubblicato in consumi, crisi, economia, energia, materie prime, prezzi
Lascia un commento
Il primo maggio e la distruzione della domanda
Il centro commerciale di Cinisello Balsamo può non avere ambizioni glam e nemmeno mire sofisticate, ma si trova in un punto strategico: proprio alla congiunzione dell’autostrada A4, della Tangenziale Nord e della Statale 36, l’importantissima arteria che raccorda Milano a … Continua a leggere
Pubblicato in austerity, consumi, crisi, europa, eurozona, francia, gran bretagna, grande distribuzione, occupazione, prezzi, società
Contrassegnato auchan, austerity, carrefour, crisi, dettaglio, distruzione, domanda, economia, europa, eurozona, grande distribuzione, indice, largo consumo, markit, philip clarke, PMI, potere d'acquisto, retail, tesco, vendite
Lascia un commento
La forza di gravità sul pianeta degli economisti
Oggi senza che nessuno se ne sia meravigliato, la BCE ha tagliato la propria stima sulla crescita dell’eurozona nel 2012, portandola a -0,1% da +0,8%. Lievemente migliori le previsioni per il 2013, che peraltro sembra davvero lontano. Qui però non … Continua a leggere
Pubblicato in austerity, consumi, crisi, economia, prezzi
Contrassegnato austerity, blog, consumi, costo della vita, cpi, crisi, daily telegraph, economia, ian cowie, inflazione, prezzi, ros altmann, saga
Lascia un commento