-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
- austerity
- banca
- banca centrale
- bce
- comportamenti
- consumi
- crisi
- debito
- debito sovrano
- dollaro
- economia
- energia
- energia solare
- energie rinnovabili
- euro
- europa
- eurozona
- federal reserve
- ferrovie
- finanza
- fotovoltaico
- francia
- germania
- giovani
- gran bretagna
- grande distribuzione
- immobili
- industria
- infrastrutture
- italia
- lira
- materie prime
- mercati
- mutui
- obbligazioni
- occupazione
- olanda
- prezzi
- psicologia
- salari
- sanità
- Senza categoria
- shopping
- società
- sterlina
- titoli di stato
- trasporti
- Uncategorized
- valuta
Meta
Archivi categoria: germania
Lo sciame sismico sull’Eurozona
Neanche 24 ore dopo l’ondata di vendite che ieri ha salutato sui mercati di tutta Europa le notizie provenienti da Francia ed Olanda, stamattina c’erano in vendita (non in enormi quantità peraltro) titoli di stato spagnoli ed olandesi. E CTz e … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, debito, debito sovrano, economia, euro, europa, eurozona, germania, obbligazioni, olanda, titoli di stato
Contrassegnato asta, credit default swap, debito, debito sovrano, economia, euro, eurozona, germania, indice, manufacturing PMI index, rendimento, spread, titoli di stato
Lascia un commento
Se l’Euro vale meno
Qualche economista da bar magnifica i miracoli che sarebbe capace di operare sull’economia italiana l’uscita dall’Eurozona: ma sì, una bella super-svalutazione, come ai bei (secondo loro) tempi del secolo scorso quando il sistema era ben oliato. Regaliamo un immediato guadagno … Continua a leggere
E’ questo l’aspetto che ha la svendita all’ingrosso dell’Europa
Mi sento un po’ in colpa per il post di domenica perché oggi sembra profetico, in effetti è stato solo casuale. Che ormai nessuno in Europa possa davvero sentirsi al disopra della mischia è in ogni caso confermato dalle notizie … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, debito, economia, euro, europa, germania, obbligazioni
Contrassegnato asta, bund, business insider, crisi, debito, economia, euro, europa, germania, joe weisenthal, obbligazioni
Lascia un commento
E se la Germania non fosse così esemplare ?
Vorrei suggerire di dare un’occhiata all’articolo firmato ieri da Claire Gatinois e Frédéric Lemaître su Le Monde. Non ci troverete un autentico “conto della serva”, ma un richiamo evidente a come i conti siano da prendere col beneficio del dubbio anche … Continua a leggere