-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
- austerity
- banca
- banca centrale
- bce
- comportamenti
- consumi
- crisi
- debito
- debito sovrano
- dollaro
- economia
- energia
- energia solare
- energie rinnovabili
- euro
- europa
- eurozona
- federal reserve
- ferrovie
- finanza
- fotovoltaico
- francia
- germania
- giovani
- gran bretagna
- grande distribuzione
- immobili
- industria
- infrastrutture
- italia
- lira
- materie prime
- mercati
- mutui
- obbligazioni
- occupazione
- olanda
- prezzi
- psicologia
- salari
- sanità
- Senza categoria
- shopping
- società
- sterlina
- titoli di stato
- trasporti
- Uncategorized
- valuta
Meta
Archivi categoria: francia
Aspettando un ministro delle piccole opere
Oggi due tra i più diffusi quotidiani europei, il Financial Times e Repubblica, hanno pubblicato due articoli che, visti l’uno accanto all’altro, sono motivo di riflessione. Sul quotidiano economico britannico è uscito un pezzo di Mark Odell che attira l’attenzione sulla … Continua a leggere
Pubblicato in comportamenti, consumi, crisi, economia, europa, francia, infrastrutture, italia, trasporti
Contrassegnato abertis, alessandra carini, atlantia, autostrade, crisi, dossier, economia, europa, financial times, francia, giovanni castellucci, grandi opere, infrastrutture, italia, la repubblica, legambiente, mario ciaccia, mark odell, ministero, pedaggio, pendolaria, trasporti, vinci
Lascia un commento
Il primo maggio e la distruzione della domanda
Il centro commerciale di Cinisello Balsamo può non avere ambizioni glam e nemmeno mire sofisticate, ma si trova in un punto strategico: proprio alla congiunzione dell’autostrada A4, della Tangenziale Nord e della Statale 36, l’importantissima arteria che raccorda Milano a … Continua a leggere
Pubblicato in austerity, consumi, crisi, europa, eurozona, francia, gran bretagna, grande distribuzione, occupazione, prezzi, società
Contrassegnato auchan, austerity, carrefour, crisi, dettaglio, distruzione, domanda, economia, europa, eurozona, grande distribuzione, indice, largo consumo, markit, philip clarke, PMI, potere d'acquisto, retail, tesco, vendite
Lascia un commento
E se la Germania non fosse così esemplare ?
Vorrei suggerire di dare un’occhiata all’articolo firmato ieri da Claire Gatinois e Frédéric Lemaître su Le Monde. Non ci troverete un autentico “conto della serva”, ma un richiamo evidente a come i conti siano da prendere col beneficio del dubbio anche … Continua a leggere