-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
- austerity
- banca
- banca centrale
- bce
- comportamenti
- consumi
- crisi
- debito
- debito sovrano
- dollaro
- economia
- energia
- energia solare
- energie rinnovabili
- euro
- europa
- eurozona
- federal reserve
- ferrovie
- finanza
- fotovoltaico
- francia
- germania
- giovani
- gran bretagna
- grande distribuzione
- immobili
- industria
- infrastrutture
- italia
- lira
- materie prime
- mercati
- mutui
- obbligazioni
- occupazione
- olanda
- prezzi
- psicologia
- salari
- sanità
- Senza categoria
- shopping
- società
- sterlina
- titoli di stato
- trasporti
- Uncategorized
- valuta
Meta
Archivi del mese: novembre 2011
Vigilia del BTP day
Domani è il BTP day, anzi per la precisione il primo dei due BTP day: quello che ha per campo d’azione il mercato secondario dei titoli emessi dallo stato. Ieri il Corriere della Sera ha segnalato che l’iniziativa (partita dalla … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, debito, debito sovrano, economia, euro, europa, eurozona, italia, obbligazioni, titoli di stato, Uncategorized, valuta
Contrassegnato belgio, bot, btp day, corriere della sera, crisi, debito sovrano, economia, euro, europa, eurozona, francesca basso, italia, pil, risparmio, titoli di stato
1 commento
Nomen omen ?
Gli Eurobond sono da molti invocati come soluzione alla crisi del debito che attanaglia i paesi dell’Unione Europea. Ma quanto costerebbero ai paesi continentali che ancora godono di relativa salute economica e che quindi si troverebbero a sborsare di più … Continua a leggere
Cercasi transpadani
Quello attuale non è certo un periodo morto per le linee ad Alta Velocità. Lo scorso primo novembre la California ha presentato il business plan della linea che collegherà San Francisco a Los Angeles. In Italia in poche ore (11-12 … Continua a leggere
Pubblicato in ferrovie, infrastrutture, trasporti
Contrassegnato aereo, aeroporti, alta velocità, aviazione, corridoio 5, enac, frecciarossa, genova, giovi, lione, parigi, passeggeri, sncf, statistiche, tav, terzo valico, tgv, torino, transpadana, trasporti, trenitalia, viaggiatori
1 commento
E’ questo l’aspetto che ha la svendita all’ingrosso dell’Europa
Mi sento un po’ in colpa per il post di domenica perché oggi sembra profetico, in effetti è stato solo casuale. Che ormai nessuno in Europa possa davvero sentirsi al disopra della mischia è in ogni caso confermato dalle notizie … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, debito, economia, euro, europa, germania, obbligazioni
Contrassegnato asta, bund, business insider, crisi, debito, economia, euro, europa, germania, joe weisenthal, obbligazioni
Lascia un commento
E se la Germania non fosse così esemplare ?
Vorrei suggerire di dare un’occhiata all’articolo firmato ieri da Claire Gatinois e Frédéric Lemaître su Le Monde. Non ci troverete un autentico “conto della serva”, ma un richiamo evidente a come i conti siano da prendere col beneficio del dubbio anche … Continua a leggere